Cari fedeli,
prosegue intensamente il lavoro per preparaci insieme a vivere, con gioia e serenità, il tempo della Festa in onore della nostra cara Madonna.
Nei giorni scorsi si è tenuta una nuova riunione del Tavolo permanente di lavoro al quale siedono, in un clima di positiva collaborazione e condivisione delle responsabilità, oltre all’Arciconfraternita, l’Amministrazione comunale, i rappresentanti dei toselli e il delegato della Curia, don Antonio Guarracino.
Un impegno che sta dando, a nostro avviso, frutti assai positivi. A cominciare da un documento, condiviso da tutte le parti, che può aiutarci a fare della Festa un momento di fede e devozione autentiche, armonizzando tutte le espressioni in cui essa tradizionalmente si manifesta. Si tratta di suggerimenti e indicazioni pensate non già per “ingabbiare” la Festa, ma, al contrario, per renderla ancora più bella, più partecipata e, appunto, più autentica.
In comunione di intenti con gli altri soggetti che siedono al Tavolo permanente, abbiamo ritenuto utile costruire un’occasione importante per condividere con i fedeli e la città i contenuti di questo documento. Questa occasione solenne sarà la cerimonia di Alzata del Quadro della Vergine, ad un mese esatto dalla Festa.
Dunque, il prossimo 16 marzo, dopo la Santa Messa delle ore 18.00 e prima dell’esposizione dell’effigie della Vergine sul portale di ingresso del Santuario, ci prenderemo pochi minuti per leggere questo piccolo vademecum a cui abbiamo lavorato e per affidarlo a tutto il popolo di Dio.
Sarà un momento importante, il cui unico obiettivo è, dopo il tempo della pandemia, aiutarci a riprendere un cammino di gioia e condivisione, preparandoci insieme ad accogliere Maria, Madre della Chiesa e Madre nostra, nelle nostre case e nelle nostre vite.
