Nella chiesa di Santa Chiara a Napoli, dove sono custodite le sue spoglie, si è svolta la celebrazione eucaristica per la promulgazione del decreto di venerabilità del carabiniere, Salvo D’Acquisto, che il 23 settembre 1943 offrì la sua vita per salvare 22 persone durante un rastrellamento nazista. Prima della celebrazione della messa è stata scoperta una lapide posta nella prima cappella della basilica che ricorda la ‘venerabilità’ di Salvo D’Acquisto, promulgata nelle scorse settimane da papa Francesco. È un altro significativo passo verso la beatificazione e poi la canonizzazione. La celebrazione è stata presieduta dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Presenti il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti e il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d’Armata, Salvatore Luogo, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari ed il fratello di Salvo, Alessandro oltre a numerosi rappresentanti delle forze dell’ordine. In chiesa anche una delegazione di studenti di due scuole campane, intitolate al neo venerabile e della scuola del Vomero frequentata dal giovane militare. E poi tantissimi carabinieri giunti da diverse regioni italiane.