«Benedetta fra le donne»
Testo del Vangelo (Lc 1,39-45): In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò…
8 dicembre: Festa dell’Immacolata Concezione della B.V.Maria.
«Rallegrati, piena di grazia: il Signore è con te» (Lc 1) In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine,…
Vegliate in ogni momento pregando.
Vangelo di Luca 21,25-28.34-36In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nellestelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il…
Commento al Vangelo domenica 29 settembre. Chi non è contro di noi è per noi.
In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva». Ma Gesù disse: «Non glielo impedite,…
Il Figlio dell’uomo viene consegnato… Se uno vuole essere il primo, sia il servitore di tutti.
Vangelo del Giorno Dal Vangelo secondo MarcoMc 9,30-37 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai…
Napoli, l’attesa della liquefazione del sangue di San. Gennaro.
La devozione a San Gennaro è legata alle sue reliquie conservate nel Duomo di Napoli, o Cattedrale di Santa Maria dell’Assunta, che contengono le ossa e due ampolle con il…
Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?
Vangelo (Mt 18, 21-35) Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: – Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette…
Pagani, nominato il nuovo Rettore del Santuario Madonna delle Galline: Don Antonio Guarracino.
Cari fedeli, nella giornata di ieri, abbiamo appreso della decisione di S.E il Vescovo della Diocesi di Nocera – Sarno Mons. Giuseppe Giudice di nominare il nuovo Rettore del nostro…
La devozione alla Beata Vergine Addolorata.
La devozione alla Vergine Addolorata si sviluppa a partire dalla fine dell’XI secolo, con un primo cenno a celebrazioni dei suoi 5 gaudi e dei suoi 5 dolori, simboleggiati da…
Pagani: Parrocchia SS. Corpo di Cristo, solenni festeggiamenti in onore dei Santi Martiri Felice e Costanza.
Dal 19 al 24 settembre ad aprire il programma religioso il 19 settembre alle ore 19.00, solenne concelebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo della Diocesi Nocera – Sarno Mons. Giuseppe Giudice,…